Mappa dei comitati
I comitati su Google maps
Iniziative dei comitati
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Troiero Felice su Inchiesta per truffa sull’impianto a biomasse di Sauris
- Cosimo Amoroso AMOROSO su La Germania si pente del biogas: impariamo la lezione
- Silvia Colasanti su Lazio
- TVT Tutela Valle Tevere su Lazio
- Alberto Zolezzi su Carniccio da concia delle pelli (con cromo) nelle biogas.
Categorie
Archivi
- Ottobre 2020
- Giugno 2020
- Aprile 2020
- Maggio 2019
- Dicembre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Gennaio 2000
Link
- Campagna pulita
- Comitato difendi la Caserma
- Comitato per la salvaguardia della Valle dell'Orcia Inferiore
- Comitato salute per Corridonia
- Coordinamento difesa ambientale
- Coordinamento terre nostre
- No biogas Montefelcino
- No biogas Ostra
- Nuovo senso civico Abruzzo
- Q-cumber
- Ruralpini
- Sgonfiailbiogas
- Sito ufficiale comitato per la salvaguardia di San Foca
Informazioni sul biogas
Il comitato aderisce a:
Monthly Archives: Settembre 2013
Il percorso a ostacoli di Savalons. Il Noe: l’impianto a biogas non è a norma, si attende la pronuncia del Consiglio di Stato.
Non è affatto scontata la conoscenza di quali energie siano effettivamente rinnovabili. E si deve tener conto dell’impatto paesaggistico Il progetto, approvato velocemente dal Comune, aveva visto la presa di posizione degli abitanti che avevano … Continue reading
Posted in Stampa e notizie
Tagged Ambiente, Autorizazzioni, biogas, Centrali, Comune, Consiglio di stato, NOE, Rinnovabili, Savalons
Leave a comment
Brembio, incidente nel biogas
(27 settembre 2013) Esplode una vasca di contenimento della centrale Biogas Brembio Energia a Brembio e il materiale contenuto all’interno finisce in un canale. Si tratta con ogni probabilità di digestato contenente nitrati, un fiume di liquame che i tecnici … Continue reading
Da Solesino una petizione contro i tir
SOLESINO. Rivolta contro il traffico pesante nelle frazioni di Pisana e Valli Pianta, tra i comuni di Solesino, Stanghella e Granze. È partita una raccolta di firme contro il continuo passaggio dei mezzi pesanti, a pochi metri dalle case. A … Continue reading
La Germania si pente del biogas: impariamo la lezione
Anche il Germania dove si sono realizzati 7500 impianti e da dove è arrivato il la per lo sviluppo della tecnologia sono ormai numerose le voci contrarie. Forse sarebbe stato meglio farle sentire prima, però. In Italia è la Regione … Continue reading
Posted in No biogas
Tagged Agricoltura, Ambiente, biogas, Centrali, Costi, Germania, Inquinamento, Salute
2 Comments
Biogas crimine ambientale
Cervignano (Lodi): cronaca di un disastro ambientale di Michele Corti In Lombardia con la qualità dell’aria peggiore d’Europa, con un densissimo reticolo idrografico, con gravi problemi di inquinamento delle falde la politica, legata a potenti lobby industriali e finanziarie, … Continue reading
Posted in Stampa e notizie
Tagged biogas, Centrali, Cervignano, Comitato, Digestato, Incidente, Inquinamento, Liquami, Lodi, sversamento
1 Comment