Mappa dei comitati
I comitati su Google maps
Iniziative dei comitati
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Troiero Felice su Inchiesta per truffa sull’impianto a biomasse di Sauris
- Cosimo Amoroso AMOROSO su La Germania si pente del biogas: impariamo la lezione
- Silvia Colasanti su Lazio
- TVT Tutela Valle Tevere su Lazio
- Alberto Zolezzi su Carniccio da concia delle pelli (con cromo) nelle biogas.
Categorie
Archivi
- Ottobre 2020
- Giugno 2020
- Aprile 2020
- Maggio 2019
- Dicembre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Gennaio 2000
Link
- Campagna pulita
- Comitato difendi la Caserma
- Comitato per la salvaguardia della Valle dell'Orcia Inferiore
- Comitato salute per Corridonia
- Coordinamento difesa ambientale
- Coordinamento terre nostre
- No biogas Montefelcino
- No biogas Ostra
- Nuovo senso civico Abruzzo
- Q-cumber
- Ruralpini
- Sgonfiailbiogas
- Sito ufficiale comitato per la salvaguardia di San Foca
Informazioni sul biogas
Il comitato aderisce a:
Monthly Archives: Aprile 2014
Lucca S.Marco, ARPAT boccia la biomasse
Fondati i pericoli denunciati per la salute anche in base ai limiti di legge.Il sistema di abbattimento delle polveri non è affidabile “il superamento pressoché costante del valore di attenzione sopra descritto pone seri dubbi sull’efficienza del sistema di abbattimento … Continue reading
Posted in No biogas
Tagged Arpat, Autorizazzioni, biogas, Centrali, Inquinamento, Lucca
Leave a comment
Oristano: sequestrato impianto a biogas, 2 indagati
Oristano, (24.04.14). – (Adnkronos) – I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Cagliari, insieme a colleghi della Compagnia di Oristano, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo dello stabilimento della ‘Groil s.r.l.’ con sede nella zona industriale di Simaxis. Sono … Continue reading
Presentazione del Prof. Michele Corti alla serata No biogas di Torrevecchia (Chieti) il 9 aprile 2014.
Posted in Informazione
Tagged Agricoltura, Ambiente, biogas, Biomassa, Centrali, Comitati, Inquinamento, Michele Corti, Terre nostre, Torrevecchia
Leave a comment
Scopri le differenze.
Uno è un paese dove la gente è accorsa ad ascoltare, informarsi, discutere su un impianto che inquinerebbe le loro terre, renderebbe irrespirabile la loro aria, rovinerebbe un bellissimo territorio verde dove da una vita la gente va a passeggiare. … Continue reading
Posted in No biogas
Leave a comment
Biogas, a Goro vincono i cittadini. Stop delle istituzioni, la centrale non si farà
Contro l’impianto in provincia di Ferrara, nel cuore del parco del Delta del Po, comitati e cittadini hanno manifestato per anni. Mentre era in corso una protesta per le vie della città, il consiglio della Conferenza dei Servizi convocato dalla … Continue reading
Posted in No biogas
Tagged Ambiente, Autorizazzioni, biogas, Centrali, Comitato, Ferrara, Goro
Leave a comment
Centrali a biogas, principio di precauzione e rischi per l’agricoltura
Nella seconda parte del suo intervento, in occasione del convegno svoltosi giovedì a Tarquinia, l’avvocato Michele Greco ha affrontato la tematica del biogas prodotto da Forsu. “Non riguarda solo Tarquinia – le parole del legale dell’associazione Bio Ambiente – ed … Continue reading
Posted in Informazione
Tagged Agricoltura, Ambiente, biogas, Biomassa, Centrali, Inquinamento, principio di precauzione
Leave a comment
Assemblea pubblica a San Foca (PN)
Posted in Comunicati
Tagged assemblea pubblica, biogas, Comitato, incontro, San Foca, San Quirino
Leave a comment