È veramente commovente assistere attraverso la stampa con le parole rassicuranti dell’assessore comunale all’agricoltura di San Quirino Graziano Perin, l’attenzione con cui i cittadini del comune saranno trattati rispetto a trattori e odori molesti. E’ molto confortante sapere che l’amministrazione comunale sia così attenta nei confronti della popolazione…
Sogno o son desta… stiamo parlando della stessa popolazione a cui a stata imposta in gran segreto una centrale a biomasse per la produzione di biogas vicino alle proprie case di San Foca? Vorrei ricordare che la popolazione residente vicina alla centrale gli odori li sente già e che l’odore porterà con sè una lunga serie di problematiche ben più gravi.
Trattori… ma di che si sta parlando! L’impianto funziona con un motore da 50.000 di cilindrata per 24 ore al giorno e per quasi tutto l’anno. E’ come se 50, dico 50! Fiat Panda a metano stessero accese 24 ore al giorno a 1500 giri/motore.
Siamo in un’area dell’Europa inquinatissima per quanto riguarda l’aria (direttiva qualità aria) e volutamente mi fermo qui…
Eh dai… almeno per una questione di rispetto risparmiateci queste premure quando ormai lo stato delle cose potrà solo che peggiorare…
C’è chi, a San Foca, vede l’impianto come una grande opportunità di sviluppo e sono grati a questi “agricoltori” della provincia di Padova con la “loro” centrale perché considerati benefattori…
Ci rendiamo conto?
San Foca, purtroppo, è un piccolo paese che da molti anni vive una realtà separata tra cittadini, ora il divario è divenuto esponenziale.
Questo accresce la divisione.
E’ un problema nel problema già grave!
Mappa dei comitati
I comitati su Google maps
Iniziative dei comitati
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Troiero Felice su Inchiesta per truffa sull’impianto a biomasse di Sauris
- Cosimo Amoroso AMOROSO su La Germania si pente del biogas: impariamo la lezione
- Silvia Colasanti su Lazio
- TVT Tutela Valle Tevere su Lazio
- Alberto Zolezzi su Carniccio da concia delle pelli (con cromo) nelle biogas.
Categorie
Archivi
- Ottobre 2020
- Giugno 2020
- Aprile 2020
- Maggio 2019
- Dicembre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Gennaio 2000
Link
- Campagna pulita
- Comitato difendi la Caserma
- Comitato per la salvaguardia della Valle dell'Orcia Inferiore
- Comitato salute per Corridonia
- Coordinamento difesa ambientale
- Coordinamento terre nostre
- No biogas Montefelcino
- No biogas Ostra
- Nuovo senso civico Abruzzo
- Q-cumber
- Ruralpini
- Sgonfiailbiogas
- Sito ufficiale comitato per la salvaguardia di San Foca
Informazioni sul biogas
Il comitato aderisce a: