Comitato Maenza no biogas – Latina.
Comitato no biobas Latina – Latina
Comitato no biogas Soriano – Viterbo.
No biogas al sasso – Cerveteri, Roma.
No biogas a Orte – Viterbo.
No biogas Soriano per la difesa del territorio – Viterbo
Centrale biogas Ponzano Romano si o no – Roma.
Comitato terra nostra, no biogas al Sasso – Cerveteri, Roma.
Comitato biogas no grazie Magliano Sabina – Rieti.
Biomasse no grazie Fara Sabina – Rieti.
No biomasse Roccasecca dei Volsci – Latina.
Comitato Popolare di Fonte Nuova Sant’Angelo e Guidonia – Roma.
Nazzano vita e territorio no biomasse – Roma.
Comitato rifiuti zero a Fiumicino – Roma.
Comitato Genazzano rifiuti zero – Roma
No biogas no biomasse – Anguillara, Roma.
Bio-massacro – Latina.
Comitato risanamento ambientale – Guidonia, Roma.
Comitato di difesa del territorio Colli Prenestini, Castelli Romani – Roma
Comitato di difesa del territorio Colli Prenestini, Castelli Romani – Roma
Comitati biogas Manziana – Manziana, Roma.
Salviamo Passerano – Gallicano nel Lazio, Roma
Coordinamento contro l’inceneritore di Albano – Albano Laziale, Roma
Presidio No discarica Divino Amore – Roma
Comitato “No miasmi” – Nettuno, Roma
segnalo il comitato SALVIAMO PASSERANO http://salviamopasserano.blogspot.com
ehi vi siete dimenticati di noi:
Coordinamento contro l’inceneritore di Albano (Roma) http://www.noinceneritorealbano.it/
e vi segnaliamo anche la nascita da poco del Presidio No discarica Divino Amore (Roma)
http://nodiscaricadivinoamore.wordpress.com/
Inseriti, grazie.
Salve,
ci siamo anche noi
Comitato contro i progetti biogas-biomasse in costruzione a Latina
Saluti
Aggiunto, grazie.
Comitato T.V.T. Tutela Valle Tevere
tutelavalletevere.weebly.com
[email protected]
Facebook: pagina Tutela Valle Tevere
Contro la cementificazione nella Valle del Tevere, Comune di Ponzano Romano (RM), dove il Sindaco De Santis vuole costruire un impianto biometano di 6 ettari, un hub logistico di 25 ettari, un hotel di lusso ed una bretella sopraelevata.
Il tutto su aree vincolate paesaggisticamente ed archeologicamente
Salve
mi chiamo Silvia e abito a Monterotondo in provincia di Roma. Vi scrivo per avere maggiori informazioni circa i comitati per la salvaguardia dell’ambiente. Sono una mamma e una cittadina molto sensibile alle problematiche ambientali e noto con tristezza che anche qui dove si respirava aria abbastanza “pulita” le cose stanno peggiorando. Il traffico maggiore di auto e bus chiaramente non elettrici passa davanti le scuole principali della città. Mi sono informata e ho notato che gli ultimi controlli che il comune ha fatto sulla qualità dell’aria risalgono al 2008 e già allora in alcuni punti della città i livelli di pm10 erano al di sopra dei limiti tollerati senza per altro alcun blocco del traffico o limitazioni. Sono andata al comune a lamentarmi ma soli si fa poco….vorrei sapere come funzionano, se c’è un limite minimo di “partecipanti” per avere voce in capitolo, come avete iniziato… vi ringrazio e aspetto una vostra risposta. Buona giornata a tutti.